La casa di cura “La Cittadella Sociale” (in seguito denominata casa di cura) ha una mission precisa e definita: offrire risposte adeguate ai reali bisogni sanitari dei cittadini mediante l'attività di ricovero (diagnosi e cura) e prestazioni ambulatoriali polispecialistiche di tipo clinico e strumentale.
La Casa di Cura “La Cittadella Sociale” viene fondata nel 1954 a Pieve del Cairo (PV) da Mons. Pietro Barbieri anche grazie alla collaborazione della sorella Eulalia e di Don Carlo Biscaldi con la finalità di rispondere alle esigenze medico-chirurgiche della zona.
Adempimenti delibera ANAC n.213/2020
Approvato dall'Assemblea dei soci il 29 maggio 2019
Approvato dall'Assemblea dei soci il 23 luglio 2020
Approvato dall'Assemblea dei soci il 19 novembre 2021
Approvato dall'Assemblea dei soci il 30 maggio 2022
Approvato dall'Assemblea dei soci il 15 maggio 2023
Approvato dall'Assemblea dei soci il 28 giugno 2024
I costi contabilizzati dei servizi erogati sono riportati nel Bilancio di esercizio.
Non sono presenti dati da pubblicare
Non sono presenti dati da pubblicare al 22 maggio 2024
Non sono presenti dati da pubblicare
Il diritto all'acceso civico riguarda la possibilità per i cittadini di accedere a documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria (art. 5, comma 1 d. lgs. n. 33/2013).
Può essere esercitato da chiunque, a prescindere da un particolare requisito di qualificazione, in caso di mancata pubblicazione degli stessi da parte dell'Amministrazione.
Le strutture sanitarie accreditate ed a contratto con il Servizio Sanitario Regionale sono soggette al diritto di accesso civico in relazione ai soli documenti, informazioni e dati relativi allo svolgimento dell'attività di assistenza sanitaria.
La richiesta di accesso civico deve consentire alla struttura di individuare il documento, l'informazione o il dato che si intende acquisire; sono pertanto inammissibili le richieste generiche. Nel caso di richiesta relativa ad un numero manifestamente irragionevole di documenti, tale da imporre un carico di lavoro suscettibile di compromettere il buon funzionamento della struttura sanitaria, la stessa può respingerla per tutelare il buon andamento dell'attività amministrativa (Linee guida Agenzia Nazionale anticorruzione - Anac su accesso civico generalizzato, paragrafo 4.2)
Di seguito si riportano i recapiti dell'ufficio cui indirizzare la richiesta:
Referente: Ing. Marco Arduino
Mail ordinaria: amministrazione@cittadellasociale.it
Scrivere a casadicura@cittadellasociale.it
per tutte le informazioni e per fissare un appuntamento con i nostri specialisti!
Dott.ssa Antonietta Moreschi
Via Don Gerolamo Avanza 8 27037 Pieve del Cairo (PV)